Sabato 18 Maggio 2024 Il viandante sulle mappe - I COLORI DELLA NATURA - TESORI NATURALI 2024 Laboratorio dal vero di disegno e acquerello. Osservazione e riproduzione del paesaggio e degli elementi naturali (piante e fiori). Conduce Ornella Ricci, artista e acquerellista Leggi di più Sabato 18 Maggio 2024 Lago di Martignano a passo di bambino - TESORI NATURALI 2024 Anello parziale del Lago di Martignano. Un incantevole lago, un antico vulcano e splendidi boschi da scoprire in questa bella escursione al Lago di Martignano. Qui, tra panorami, fitti boschi, fauna acquatica, andremo alla scoperta del parco a passo di bambino, con giochi e letture a tema naturalistico durante le soste. Escursione a piedi con soste per giochi e letture, adatta a famiglie con bambini dai 4 anni in su. Leggi di più Domenica 12 Maggio 2024 TUTUS IN UNDIS L’incredibile storia di un grande piccolo idroscalo - TESORI NATURALI 2024 Visita guidata all’Idroscalo e al Museo Storico Aeronautica Militare di Vigna di Valle. Leggi di più Sabato 11 Maggio 2024 AperiPranzo sul vulcano - - TESORI NATURALI 2024 Un pranzo diverso all’insegna delle antiche storie degli Etruschi che popolavano la nostra terra e del vulcano che la abita dai tempi della sua formazione. Leggi di più Domenica 5 Maggio 2024 Laboratori partecipati di Archeologia Sperimentale/Archeozoologia - Alla scoperta degli antichi animali - TESORI NATURALI 2024 Il rapporto tra uomo e animali, dalla caccia all’allevamento, è passato attraverso numerosi cambiamenti climatici e del paesaggio. Lo studio dei resti faunistici rinvenuti negli scavi archeologici, chiarisce le modalità di macellazione e il potenziale sfruttamento dell’osso come materia prima per la realizzazione di manufatti. Sulla base di nozioni di anatomia comparata e osservando i resti ossei, si riconosceranno alcuni elementi anatomici e la specie d’appartenenza, per ricostruire lo scheletro di un animale. Leggi di più Sabato 4 Maggio 2024 EQUINOZIO DI PRIMAVERA - TESORI NATURALI 2024 L’EQUINOZIO DI PRIMAVERA APRE LA PARTE LUMINOSA DELL’ANNO E MOSTRA IL SUO MASSIMO RIGOGLIO AD APRILE E MAGGIO. IN QUESTO PERIODO LA NATURA CI OFFRE UN MESSAGGIO DI RINASCITA E DI RITROVATA VITALITA’ DOPO I RIGORI DELL’INVERNO. ABBIAMO BISOGNO DI RINASCERE E RICOMINCIARE ANCHE NOI, RITROVANDO IL CONTATTO CON LE NOSTRE PERCEZIONI E LE NOSTRE EMOZIONI. Leggi di più Sabato 4 Maggio 2024 Naturalmente Ceramica - CASETTA IN TERRACOTTA PER GLI INSETTI - TESORI NATURALI 2024 La terracotta si adatta facilmente agli ambienti naturali; un materiale che fa sentire piante e animali a casa! Andremo così a creare insieme ai bambini delle casette per gli insetti, che una volta asciutte, verranno cotte e lasciate grezze per facilitare l'integrazione con l'ambiente naturale. Leggi di più Giovedì 21 Dicembre 2023 Caldara di Manziana – Trekking infrasettimanale - TESORI NATURALI 2023 Caldara: Cascate sorgenti e tombe etrusche” percorso ad anello attraverso i luoghi meno conosciuti della caldara. Leggi di più Domenica 10 Dicembre 2023 All’ombra dei grandi Faggi - TESORI NATURALI 2023 Una passeggiata nella faggeta patrimonio Unesco di Oriolo Romano con conduzione di guida certificata di Forest Bathing, adatta ad adulti e famiglie. Leggi di più Sabato 9 Dicembre 2023 Marmottani si nasce - TESORI NATURALI 2023 ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO Leggi di più Domenica 3 Dicembre 2023 Monte la Rota – Castel Giuliano - TESORI NATURALI 2023 Traversata da Monte La Rota a Castel Giuliano. Percorso ad anello. Leggi di più Sabato 2 Dicembre 2023 Il piccolo mondo degli gnomi: imparare dal bosco - TESORI NATURALI 2023 Escursione didattica: accompagnati dalla presenza dei segnali lasciati dagli gnomi, da letture, interpretazioni, racconti, andremo alla ricerca di un nuovo (o antico) rapporto fra uomo e natura. Leggi di più