Domenica 24 Settembre 2023 Dal mistero dell’Ipogeo alle cave di allume nel Bosco - TESORI NATURALI 2023 Passeggiata con la guida di una geologa ed un’archeologa che vi porteranno alla scoperta del Bosco Macchia Grande di Manziana, partendo dal singolare e misterioso Ipogeo di Santa Pupa, passando poi per il Prato del Camillo fino ad arrivare alle cave di allume. Leggi di più Sabato 23 Settembre 2023 Trevignano Romano tra boschi, panorami e la Rocca Orsini - TESORI NATURALI 2023 Attraverso il sentiero di San Bernardino da Malpasso giungeremo presso un belvedere da cui si ammira uno splendido panorama sul lago. Proseguiremo il percorso fino a raggiungere i boschi sovrastanti, un percorso rilassante e con bellissimi scorci per tornare al borgo di Trevignano e ammirare i resti della Rocca. Leggi di più Sabato 23 Settembre 2023 Laboratori partecipati di Archeologia Sperimentale “Sperimento dunque sono”. Vestirsi di natura: cardare, filare e tessere - TESORI NATURALI 2023 Dal vello della pecora al filo di lana. Fibre, intrecci, colori, fusi, fuseruole, aghi e telai per sperimentare la produzione dei primi tessuti. L’attività di archeologia sperimentale, indirizzata a ragazzi, adulti e famiglie, consentirà di comprendere la produzione di alcuni manufatti tessili a telaio. Durante l’attività verranno eseguite dimostrazioni di cardatura e filatura sperimentale della lana ed esempi di tessitura, a telaio e a tavolette. L’attività prevederà la realizzazione di una porzione di tessuto da portare a casa. Sarà prevista una visita introduttiva al Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano “Gregorio Bianchini”. Leggi di più Domenica 17 Settembre 2023 Miele e Territorio - TESORI NATURALI 2023 Il progetto consiste nel realizzare delle attività inerenti al mondo delle api e del miele. Le api svolgono un ruolo chiave a livello ecosistemico grazie al servizio di impollinazione. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i partecipanti circa l’importanza che le api hanno in natura e di far capire lo stretto legame che questi animali hanno con il territorio Leggi di più Sabato 16 Settembre 2023 I colori della Natura – Manziana - TESORI NATURALI 2023 Il Viandante sulle mappe 2023 – un programma tra arte e natura: reading dedicato al Cammino dei Vulcani (Cammino di 6 tappe dai Monti Sabatini e il Mar Tirreno) e seminari tra cammino e pratica corporea. Leggi di più Sabato 16 Settembre 2023 Il Culto delle acque & Solfatare, geyser e torbiere: Il monumento naturale della Caldara di Manziana - TESORI NATURALI 2023 Il percorso dell’Archeotrekking collega il Bosco di Macchia Grande di Manziana con il Monumento Naturale della Caldara di Manziana. Leggi di più Giovedì 14 Settembre 2023 Macchia di Manziana – Trekking infrasettimanale - TESORI NATURALI 2023 Affascinante percorso ad anello all’interno della Macchia Grande di Manziana, toccando tutti i luoghi salienti e meno noti: dal Ponte del Diavolo all’Ipogeo di Santa Pupa. Leggi di più Domenica 10 Settembre 2023 Il Rumore del Lago - TESORI NATURALI 2023 Visita guidata storico-naturalistica - Passeggiata per famiglie – Percorso adatto a tutti. Sentiero n. 270. Passeggiata nel borgo antico e lungolago di Anguillara, racconti e passeggiata nel bosco. Si consiglia di portare abbigliamento comodo a strati, scarpe da trekking obbligatorie, acqua un litro a persona, pranzo al sacco. Leggi di più Sabato 9 Settembre 2023 Respirare con gli alberi – Bosco San Celso - TESORI NATURALI 2023 Il Viandante sulle mappe – Respirare con gli alberi – Bosco San Celso Bracciano - Conduce Eva Paciulli. Insegnante Feldenkrais®. Compagnia Bianco Teatro Leggi di più Domenica 3 Settembre 2023 Il Cammino dei Vulcani – dai Monti Sabatini al Mar Tirreno - TESORI NATURALI 2023 Il Viandante sulle mappe 2023 – un programma tra arte e natura: reading dedicato al Cammino dei Vulcani (Cammino di 6 tappe dai Monti Sabatini e il Mar Tirreno) e seminari tra cammino e pratica corporea. E’ una rassegna per tutti con una programmazione dedicata alla scienza e arte. Leggi di più Domenica 3 Settembre 2023 Il bosco e i suoi racconti: bagno di bosco e teatro kamishibai - TESORI NATURALI 2023 Una domenica in natura con il bagno di bosco, per stare insieme rallentando il ritmo frenetico della città, ascoltando i tanti suoni della natura, i profumi del sottobosco per perdere un po’ il normale orientamento e tornare a sentire in modo spontaneo la natura che ci circonda. Leggi di più Sabato 2 Settembre 2023 Archeologia Naturale. Sentiero di Arte e Natura – Caldara Manziana - TESORI NATURALI 2023 Il Viandante sulle mappe – Archeologia Naturale. Sentiero di Arte e Natura – Caldara Manziana. Conduce Fernanda Pessolano – Bianco Teatro – Ti con Zero . Performance di e con Irene Maria Giorgi, Aurora Pica, Eva Paciulli e con la partecipazione di °Stefano Valente, botanico Leggi di più