Domenica 14 Settembre 2025 Geo Caldara - TESORI NATURALI 2025 Nascosta nel verde della campagna laziale, la Caldara di Manziana è un "libro aperto" sulla storia vulcanica del nostro territorio. Leggi di più Sabato 13 Settembre 2025 Il profondo respiro del Parco - Escursione geonaturalistica tra faggi vetusti e vapori ancestrali - TESORI NATURALI 2025 Un’escursione geonaturalistica immersiva e affascinante, tra le atmosfere silenziose della Faggeta Vetusta di Monte Raschio e i paesaggi remoti della Caldara di Manziana. Due luoghi unici, tra i più suggestivi del Parco Naturale Regionale Bracciano–Martignano, testimonianze della storia antica della nostra terra attraverso radici profonde ed esalazioni antiche. Leggi di più Sabato 13 Settembre 2025 UNA PASSEGGIATA TRA LO SPAZIO E IL TEMPO - TESORI NATURALI 2025 Il percorso parte da Cesano di Roma, in una zona di pascoli pianeggianti e arriva fino alle sponde del lago di Martignano. Leggi di più Domenica 7 Settembre 2025 Il viandante sulle mappe - IL CORPO RECETTORE - TESORI NATURALI 2025 Cammino, pratica in acqua e corporea si alterneranno durante il seminario. Leggi di più Domenica 7 Settembre 2025 All’ombra dei grandi faggi: Forest Therapy nella faggeta di Oriolo Romano - TESORI NATURALI 2025 Una passeggiata nella faggeta patrimonio Unesco di Oriolo Romano con conduzione di guida certificata di forest therapy, adatta ad adulti e famiglie Leggi di più Sabato 6 Settembre 2025 IL BOSCO DEI FOLLETTI - TESORI NATURALI 2025 Un’escursione a misura dei bimbi più piccoli (età pre-scolare), nella fase evolutiva in cui il loro innato spirito di curiosità, immaginazione e meraviglia li porta a scoprire tutto ciò che li circonda attraverso i sensi. Leggi di più Sabato 30 Agosto 2025 Notturna in Caldara - TESORI NATURALI 2025 Quando il sole tramonta sulla Caldara di Manziana, un altro mondo prende vita. Immergiti nell’atmosfera unica di questo suggestivo sito naturale, impara ad ascoltare i suoni della notte e ad osservare la vegetazione che assume forme spettrali nella semioscurità. Un’avventura emozionante tra natura, mistero e tranquillità, perfetta per scoprire un angolo speciale del nostro territorio sotto un cielo stellato. Leggi di più Sabato 23 Agosto 2025 Naturalmente Ceramica - PATTERN IN NATURA - TESORI NATURALI 2025 La natura è piena di pattern e ognuno di loro ha una funzione ben precisa. Ad esempio la spirale è crescita, la diramazione rappresenta raccolta e distribuzione, la rete cattura, interconnette e protegge. Leggi di più Venerdì 22 Agosto 2025 A RIMIRAR LE STELLE- TESORI NATURALI 2025 Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio Leggi di più 13 Luglio 2025 EcoVoce – Laboratori di VoceTerapia e Canto in Natura - TESORI NATURALI 2025 EcoVoce è un progetto che riconnette le persone alla propria voce interiore attraverso un dialogo con la natura. Le attività, svolte all’aperto nel Parco Naturale Bracciano-Martignano, valorizzano l’ambiente come spazio di cura e consapevolezza. Leggi di più 13 Luglio 2025 Bollicine Geoarcheologiche - TESORI NATURALI 2025 Passeggita fino alla Rocca Orsini di Trevignano Romano, prima del tramonto sarà forita una spiegazione archeologica e geologica di tutta l’area sabatina, e mentre attendiamo che il sole tramonti sul lago verrà offerto un piccolo aperitivo per assaporare il tutto in maniera più suggestiva. Leggi di più 12 Luglio 2025 SULLE TRACCE DELLA GLACIAZIONE - TESORI NATURALI 2025 Il percorso si avvicina ad uno dei monti del Parco Bracciano-Martignano che ha la caratteristica di ospitare una faggeta depressa: alberi che solitamente si trovano intorno ai 1000 metri di quota scendono in questa zona fino ai 500 metri, permettendoci di arrivare in un bosco tipicamente montano che raramente si trova così vicino alla costa. Leggi di più