
Domenica 18 luglio 2021 ore 9.30
Gli etruschi di Sutri
Una passeggiata alla scoperta delle meraviglie degli Etruschi, popolo antichissimo presente nei territori della Tuscia ancor prima dell’avvento della potenza che sarà Roma e il suo Impero, una passeggiata nella storia nel Parco Archeologico di Sutri ammirando le tombe, l’anfiteatro, la chiesa di Santa Maria del Prato. Un luogo magico e antichissimo tutto da scoprire accompagnati da un’archeologa
Appuntamento: ore 9.00, presso SR 2 ingresso Parco archeologico
Organizzazione: Carolina Ippolito, Archeologa
Quota di partecipazione: 15 € adulti, 13€ dai 18 ai 25 anni, 10€ dai 6 ai 17 anni, gratis bambini < di 6 anni. La quota comprende il biglietto di ingresso al Parco Archeologico
Partecipanti: minimo 3 massimo 20
Accessibilità: NO
Durata: 4 ore
Difficoltà: bassa
Info e prenotazioni:
3396019678 (Carolina)
ippolito.carolina90@gmail.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Per prenotazioni di gruppo specificare nome e cognome di tutti i componenti del gruppo.
N.B. Effettuando la prenotazione (dal sito o contattando l'Associazione) si accettano le misure previste dalle linee guida nazionali e dalle ordinanze regionali in vigore:
Conservazione per 30 giorni dei dati relativi ai partecipanti;
Temperatura corporea non superiore a 37,5°;
Rispetto del distanziamento interpersonale non inferiore a un metro;
Uso della mascherina (fatte salve le attività sportive);
Frequente igienizzazione delle mani;
Divieto di assembramento;
Divieto di scambio di cibo e bevande.
e si dichiara di aver preso visione del "PROTOCOLLO CONTENENTE MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS" adottato dal Parco con Delibera n.14 del 17.06.2020
CLICCA QUI leggere il protocollo di prevenzione (formato pdf)